
Ogni nuova uscita al cinema è un grande evento
Già nei primi mesi del 2025 il cinema ha collezionato ottimi risultati: da gennaio a fine febbraio, gli incassi hanno raggiunto 111.140.000 di euro, con un incremento del +12,62% vs 2024. Le presenze sono salite a 15.540.000, +10,35 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Anche il pubblico delle sale del circuito Rai Pubblicità è aumentato, con il +14,74% di ingressi (dati al 19/02). Questi risultati evidenziano quanto il cinema continui a essere un mezzo pubblicitario strategico, capace di attrarre una platea eterogenea e attenta.
L’interesse crescente nei confronti del grande schermo è supportato dall’uscita di titoli che sono stati i protagonisti assoluti dell’award season, culminata con l’assegnazione dei premi Oscar: A Complete Unknown, Emilia Pérez e The Brutalist.
Guardando alla primavera, l’offerta è ancora più ricca: l’azione e lo spettacolo si uniscono in La città proibita (13/3), la pellicola di Gabriele Mainetti che mescola noir e dramma sociale in un’ambientazione metropolitana cupa, adatta tanto ai giovani, quanto agli adulti; segue Biancaneve, l’adattamento live action di Greta Gerwig del classico Disney, in uscita il 20 marzo, dedicato un’audience familiare e intergenerazionale; chiude il mese Le assaggiatrici (27/03), di Silvio Soldini: tratto dal bestseller italiano di Rosella Postorino, la storia esplora la tensione psicologica di dieci donne costrette a rischiare la vita per assaggiare i piatti destinati Hitler.
Per saperne di più sull’offerta cinema di Rai Pubblicità, rispondi a questa e-mail o contatta il tuo agente di riferimento.