Nel cuore del gioco, nel cuore dei tifosi: quando l’Italia scende in campo, è sempre un evento

Dopo gli ottimi risultati nella fase a gironi, la formazione di Luciano Spalletti è chiamata al confronto con la Germania in due match fondamentali (20 e 23 marzo) per le finali di giugno e la corsa al Mondiale. I match giocati nel 2024 hanno raggiunto un pubblico sempre più vasto, con ottimi risultati anche sulle donne, sui giovani (coinvolti grazie alla fruizione total video) e sugli altospendenti: 33% di share sulle donne 15/34, 39% sugli uomini 15/34, 36% sui consumatori di alto livello. Le coperture elevate permettono di raggiungere target rilevanti, la qualità dell’impaginazione e il basso affollamento pubblicitario favoriscono maggiore attenzione e memorabilità degli spot.

La politica commerciale di Rai Pubblicità si basa su una proposta total video con contatti garantiti sul target 15-64, estesa su break e top legati ai match di UEFA Nations League. L’offerta include pacchetti settimanali abbinati alle due partite di marzo, combinando i contatti generati dal live e dal VOD al traffico settimanale esclusivo di RaiPlay sul profilo Sports People. Acquistando una posizione su entrambe le settimane, si ha diritto a una promozione del 10%. La proposta audio, con la possibilità di abbinare spot flash, adpoint e tabellare durante ogni incontro su Rai Radio 1, permette di raggiungere un’audience ancora più ampia.

Rai, con un progetto editoriale che unisce tradizione e modernità, si allinea ai più alti standard delle media company europee e nordamericane: un impegno a innovare, non solo sul campo, ma anche nella narrazione televisiva. Le principali novità riguardano la scelta di talent amati dal pubblico, una regia che trasporta gli spettatori in campo e uno studio ancora più vicino al gioco: un’esperienza immersiva per i tifosi, una visibilità strategica per i brand.

Per saperne di più, consulta il listino di UEFA Nations League o contatta il tuo agente di riferimento.

Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy di Rai Pubblicità S.p.A.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcuni cookie clicca su “Gestisci le tue preferenze”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Per selezionare in modo analitico soltanto alcuni strumenti di tracciamento utilizza i comandi di seguito riportati. Dopo aver effettuato le tue scelte potrai cliccare su “Salva e continua”. Se non effettuerai alcuna scelta, cliccando su “Salva e continua”, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy di Rai Pubblicità S.p.A.


Cookie tecnici per consentire la navigazione sul sito e usufruire delle sue funzionalità.

quform_session_xxx:
Cookie di sessione per fornire sicurezza e funzionalità all'interno del plug-in di contatto, (cancellato alla chiusura del browser)
wordpress_gdpr_cookies_declined:
Cookie tecnico che registra il rifiuto da parte dell'utente dell'utilizzo dei cookie da parte del Sito, attraverso il compimento di una delle azioni descritte nel banner della homepage.
wordpress_gdpr_cookies_allow:
Cookie tecnico che registra l'accettazione da parte dell'utente dell'utilizzo dei cookie da parte del Sito, attraverso il compimento di una delle azioni descritte nel banner della homepage.

Accetta tutto
SALVA E CONTINUA