Direzione Milano Cortina: il tuo brand in pista
Oltre all’impaginazione classica, l’offerta commerciale per la Coppa del Mondo di sci alpino propone moduli video e audio che garantiscono copertura, visibilità e coinvolgimento su tutte le piattaforme: opportunità uniche per entrare in contatto con target mirati.
Il circuito professionistico ogni anno ritrova un pubblico fedele. Su Rai 2 le gare del 2023/2024 hanno ottenuto 600.000 di amr total audience, con il 7,6% di share e il 10,0% sugli uomini +25. Ottimi risultati anche su Rai Sport: l’evento sportivo si posiziona al primo posto tra quelli più seguiti, con tappe che superano i 500.000 spettatori medi.
Da ottobre a marzo, la nuova edizione di questo spettacolare torneo è in video su Rai 2 e Rai Sport, può essere seguita minuto per minuto su Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e sulle piattaforme digitali RaiPlay e RaiPlay Sound. Quest’anno l’editore ha deciso di dare ancora più visibilità all’evento su canale generalista, con una programmazione che copre tutte le fasi, dalla preparazione al post gara.
La competizione parte a Sölden, in Austria, e si conclude a Sun Valley, negli Stati Uniti d’America. Il percorso sarà intervallato da importanti tappe italiane, da Bormio a Cortina d’Ampezzo e da Sestriere a La Thuile: un banco di prova per gli atleti in vista di Milano Cortina 2026.
Tra le protagoniste della nuova stagione, le italiane Sofia Goggia, Marta Bassino e Federica Brignone, e la statunitense Mikaela Shiffrin, decisa a riconquistare l’ambita sfera di cristallo. Attesissimo anche il ritorno di Marco Odermatt, pronto a difendere il primato con l’austriaco Marco Schwarz e i norvegesi Aleksander Aamodt Kilde ed Henrik Kristoffersen.
Prossimamente disponibile sul sito www.raipubblicita.it l’offerta commerciale completa.