La Nazionale torna in campo per i quarti di Nations League
con la nuova proposizione commerciale di Rai Pubblicità

Milano, 19 febbraio 2025

Dopo un brillante cammino nella fase a gironi, la Nazionale di Luciano Spalletti continua il suo percorso in Nations League, confermandosi tra le squadre più competitive d’Europa. Nei quarti di finale, l’Italia affronterà la Germania: l’andata si giocherà il 20 marzo 2025 alle 20:45 a San Siro e il ritorno il 23 marzo, alla stessa ora, a Dortmund. In palio non solo la qualificazione, ma anche il diritto a ospitare la fase finale della competizione.

Rai seguirà questa avventura con un progetto editoriale innovativo che unisce tradizione e modernità, allineandosi ai più alti standard delle emittenti europee e nordamericane, e dimostrando un impegno a sperimentare e innovare, non solo sul campo, ma anche nella narrazione televisiva. Le principali novità si sviluppano su tre fronti:

  • Talent: la telecronaca vedrà la voce esperta di Lele Adani, mentre gli approfondimenti e le analisi verranno affidate ad Andrea Stramaccioni, uno degli opinionisti più autorevoli del panorama calcistico.
  • Studio: Alessandro Antinelli e Stramaccioni condurranno un approfondimento direttamente dal cuore dell’evento.
  • Regia: Rai propone un’esperienza visiva dinamica, integrando elementi virtuali e una regia innovativa per immagini fresche e coinvolgenti.

La Nazionale rappresenta un’opportunità commerciale importante, un’occasione unica sul mercato che combina i grandi volumi e le coperture delle offerte free con una profilazione qualitativa che si avvicina al mondo pay. Inoltre, il trend attuale è estremamente favorevole, con una stagione di crescita in termini di appeal e ascolti, grazie alla ritrovata competitività: le partite dei gironi hanno registrato una media di oltre 7 milioni di spettatori a partita e una copertura superiore ai 14 milioni a serata, superando di gran lunga le altre competizioni di club offerte dai broadcast concorrenti.

L’offerta calcistica Rai si distingue per la sua capacità di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, con risultati di ascolto superiori al 30%, anche tra i target femminili. Grazie alla fruizione total video, Rai riesce a coinvolgere anche un pubblico più giovane, con un incremento del 9% di amr rispetto ai dati TV tradizionali. Inoltre, la tipica affinità del pubblico Rai permette alla Nazionale di raggiungere importanti segmenti di consumatori, mentre la qualità dell’impaginazione – con break più brevi rispetto agli altri editori – e il basso affollamento pubblicitario favoriscono una maggiore attenzione e memorabilità degli spot

Rai Pubblicità ha sviluppato un’offerta che punta a una copertura video completa, permettendo ai clienti di presidiare il calcio in modalità total video e con copertura settimanale. Come già avvenuto per i Giochi Olimpici di Parigi, la politica commerciale si basa su una proposta total video con contatti garantiti per il target 15-64 anni, estesa su tutti i break e i top legati alle partite di Nations League.

L’offerta include pacchetti settimanali abbinati alle due partite live di marzo, combinando i contatti generati dal live e dal VOD con un traffico settimanale esclusivo su RaiPlay. Quest’ultimo profilato con dati di prima parte, capaci di intercettare un pubblico affine al mondo dello sport, trasversale per età, con interessi vari e attento al benessere e alla qualità dei prodotti.

Il posizionamento dell’offerta si basa su un cpm netto di 18€ per i formati top e 16€ per le posizioni di tabellare, rendendo la proposta di Rai Pubblicità altamente competitiva. Acquistando una posizione su entrambe le settimane, si ha diritto a una promozione del 10%.

Per quanto riguarda la Radio, la politica commerciale rimane quella proposta per le partite autunnali, con la possibilità di abbinare spot flash, adpoint e tabellare durante ogni incontro. Rai Radio1 rappresenta un’ulteriore opportunità per aumentare i volumi di ascolto e raggiungere in modo totale il pubblico della Nazionale.

Per maggiori informazioni www.raipubblicita.it

Gli ultimi articoli

Archivio Press

La nostra offerta

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy di Rai Pubblicità S.p.A.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcuni cookie clicca su “Gestisci le tue preferenze”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Per selezionare in modo analitico soltanto alcuni strumenti di tracciamento utilizza i comandi di seguito riportati. Dopo aver effettuato le tue scelte potrai cliccare su “Salva e continua”. Se non effettuerai alcuna scelta, cliccando su “Salva e continua”, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy di Rai Pubblicità S.p.A.


Cookie tecnici per consentire la navigazione sul sito e usufruire delle sue funzionalità.

quform_session_xxx:
Cookie di sessione per fornire sicurezza e funzionalità all'interno del plug-in di contatto, (cancellato alla chiusura del browser)
wordpress_gdpr_cookies_declined:
Cookie tecnico che registra il rifiuto da parte dell'utente dell'utilizzo dei cookie da parte del Sito, attraverso il compimento di una delle azioni descritte nel banner della homepage.
wordpress_gdpr_cookies_allow:
Cookie tecnico che registra l'accettazione da parte dell'utente dell'utilizzo dei cookie da parte del Sito, attraverso il compimento di una delle azioni descritte nel banner della homepage.

Accetta tutto
SALVA E CONTINUA