L’adrenalina delle grandi sfide, i numeri dei grandi eventi
![](https://www.raipubblicita.it/wp-content/uploads/2024/09/nwlsttr69_2.jpg)
L’offerta tennis propone un’impaginazione volta a massimizzare la visibilità dei messaggi commerciali nei momenti più emozionanti della partita: previsti i break tra un set e l’altro, i top impaginati al cambio campo e il nuovo inspot inserito al primo cambio campo.
Oltre all’offerta per singolo evento, che prevede un acquisto multi-screen tv + digital, è possibile acquistare la copertura dell’intera stagione tennistica autunnale in promozione del 20%, comprensiva delle due fasi di Davis Cup e delle Atp Finals.
Il ritorno in campo della nazionale italiana per difendere la Davis Cup conquistata lo scorso anno è imminente. L’Italia ha esordito a Bologna vincendo contro Brasile, Belgio e Paesi Bassi, qualificandosi per la Final 8: volerà a Malaga dal 19 al 24 novembre per contendersi l’ambito trofeo con la Spagna di Alcaraz, gli USA di Fritz e la Germania di Zverev. La finale dello scorso anno contro l’Australia, che ha visto trionfare gli azzurri dopo 47 anni di attesa, è stata seguita da 3.867.000 spettatori medi tra tv (Rai 2) e digital device, di cui 4.768.000 per l’ultimo match con Jannik Sinner.
Numeri straordinari anche per la finale degli ATP Finals: il super match Sinner-Djokovic ha totalizzato un ascolto medio di 5.500.000 su Rai 2. Dal 10 al 17 novembre la competizione più importante dell’anno dopo i quattro Slam torna sul suolo torinese; il torneo, che vede sfidarsi i migliori otto professionisti di singolare e doppio, avrà ancora una volta tra i suoi protagonisti assoluti Jannik Sinner. Rai trasmetterà gli incontri anche in streaming live e VOD su RaiPlay, garantendo ottimi risultati su target trasversali.
Per saperne di più sulla proposta commerciale di Davis Cup e Nitto ATP Finals, consulta il listino dedicato o contatta il tuo agente di riferimento.