“Time To Change”: il docu film sulla sostenibilità curato dal fotografo Stefano Guindani sbarca su RaiPlay il 5 giugno

Il documentario approda sulla Piattaforma Multimediale della Rai in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente stabilita dalle Nazioni Unite

 

Da mercoledì 5 giugno arriva su RaiPlay ““Time To Change” il documentario sulla sostenibilità realizzato da Banca Generali e Wonder Project in collaborazione con Rai Pubblicità. Il progetto curato dal fotografo Stefano Guindani è narrato da Rocío Muñoz Morales.

Il docu film illustra un percorso iniziato nel 2021 attraverso 17 Paesi per raccontare gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 evidenziando i ritardi e le urgenze nel raggiungimento dei target ambientali, ma anche il contributo dell’innovazione e dell’impegno dell’uomo nel trasformare le criticità in opportunità.

“Time to Change” è un viaggio intorno al mondo attraverso gli scatti di Stefano Guindani. A guidarci sarà Rocío Muñoz Morales, che, a partire da uno spazio a metà tra la galleria d’arte e il teatro di posa, ci condurrà̀ alla scoperta di 17 focus scelti dal fotografo per illustrare gli obiettivi comuni di sviluppo dell’Agenda 2030. Nel viaggio saremo accompagnati dalla narrazione dello stesso Guindani insieme a quella dell’antropologo Alberto Salza, che analizzerà̀ gli obiettivi dal punto di vista sociale e ambientale. In più, tre testimoni eccellenti proporranno uno sguardo multidisciplinare sull’Agenda. Marco Montemagno, imprenditore ed esperto di comunicazione, illustrerà̀ in che modo le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale possono impattare sul Pianeta. Lo chef Davide Oldani, insignito della Stella verde Michelin per la sostenibilità̀, rifletterà̀ sugli impatti dell’industria del cibo. La campionessa di sci Federica Brignone racconterà̀ il proprio rapporto con la natura e come la montagna subisce l’impatto dell’uomo.

Gli ultimi articoli

Archivio Press

La nostra offerta

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy di Rai Pubblicità S.p.A.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcuni cookie clicca su “Gestisci le tue preferenze”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Per selezionare in modo analitico soltanto alcuni strumenti di tracciamento utilizza i comandi di seguito riportati. Dopo aver effettuato le tue scelte potrai cliccare su “Salva e continua”. Se non effettuerai alcuna scelta, cliccando su “Salva e continua”, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy di Rai Pubblicità S.p.A.


Cookie tecnici per consentire la navigazione sul sito e usufruire delle sue funzionalità.

quform_session_xxx:
Cookie di sessione per fornire sicurezza e funzionalità all'interno del plug-in di contatto, (cancellato alla chiusura del browser)
wordpress_gdpr_cookies_declined:
Cookie tecnico che registra il rifiuto da parte dell'utente dell'utilizzo dei cookie da parte del Sito, attraverso il compimento di una delle azioni descritte nel banner della homepage.
wordpress_gdpr_cookies_allow:
Cookie tecnico che registra l'accettazione da parte dell'utente dell'utilizzo dei cookie da parte del Sito, attraverso il compimento di una delle azioni descritte nel banner della homepage.

Accetta tutto
SALVA E CONTINUA